U 18, Google hà dettu ch'ella hà da cumincià à piattà e parolle chjave aduprate da e persone cunnettate in i conti Google (Gmail, Youtube, Google+, ecc.). Curiosamente, in nome di privacidad, Google hà da fà solu cù i so risultati di ricerca biulogica. A mo parè, questu hè BS è questu sembra abbastanza u male move in u mo libru. Quantu tempu Google spende à educà l'industria di ricerca nantu à cume si pò presentà megliu u so cuntenutu è uttenelu classificatu per e parole chjave, piattà dati urganichi cusì pare abbastanza disprezzabile.
S'elli avianu sceltu di piattà li per ricerca pagata è piazzamentu di annunci di ricerca pagata, puderia d'accordu. Google piatta e parolle chjave utilizate trà e so propie pruprietà? Beh, nò ... quesse sò e so pruprietà allora ùn conta micca. Hè semplicemente nascondeli da chiunque altru chì conta. L'infografica sottu da Attachmedia, descrive i pro è i contra di a mossa.
Una nota annantu à questu. Google s'aspetta chì questu impattu circa u 10% di i vostri drupal risultati di parolle chjave. È pare chì stessi permettenu sempre l'usu di e parole chjave in Google Console… Per avà.
Damn, allora chì pudemu fà cum'è cunsultante SEO quandu ùn avemu micca dati!
Bona dumanda, Myindustry! Per avà, pudete cuntinuà à cunfidendu i Webmasters ... ma esse capace di cunnette i punti trà una keyword precisa è a cunversione ùn hè micca pussibule ... solu una probabilità assignata. O utilizate u subset di visitatori chì ùn sò micca loggati.
@myindustry:disqus
Pudete ancu aduprà un prugramma cum'è seomoz per uttene alcune di queste dati è possibbilmente Alexa.
Oh wow! Questu veramente sguassate. Mi dumandava perchè aghju avutu più parole chjave micca furnite per e mo ricerche organiche in analitiche. Questu hè certamente contru produttivu. Mi piace assai u diagramma creatu chì aiuta a ghjente capisce questu assai megliu!
A salute!